NUOVA CIOCIARIA CON «FRUSINATI OGGI»

Tutti insieme appassionatamente, ma in questo caso non si canta, semmai s'impugnano orgogliosamente le "armi", quelle professionali, per centrare l'obiettivo.
Nobile obiettivo visto che si tratta di un territorio ricco di storia e grandi personaggi, come la Ciociaria che attualmente sta vivendo con dolore un periodo negativo con prospettive di sviluppo sempre più difficili.
Per questo chi ama la sua terra d'origine ritiene necessario chiedere maggiore impegno alla classe dirigente locale per un rilancio dello sviluppo infrastrutturale e dei collegamenti con Roma proprio per rinsaldare la rete delle relazioni economiche e sociali.
Ma forse, oltre all'impegno di chi vive giornalmente sul territorio, serve anche la collaborazione di chi "ha fatto fortuna" fuori dalla Ciociaria e non vuole assistere al suo declino.
Per questi motivi, amore e voglia di riscatto per la Ciociaria, è nata l'Associazione "Frusinati Oggi", alla quale hanno aderito, tra le altre, personalità rappresentati dalla classe dirigente del mondo imprenditoriale, bancario, professionale e universitario di origine frusinate, quali Giuseppe De Rita, presidente del Censis, Maurizio Stirpe, presidente Unindustria Lazio e presidente Frosinone Calcio, Carlo Salvatori, presidente Lazard e presidente Allianz Assicurazioni, Domenico Polselli, presidente Banca Popolare del Frusinate, Alessandro Casinelli, presidente della FederLazio di Frosinone, Marcello Pigliacelli, presidente Cciaa Frosinone, Aldo Scaccia, direttoregelerale Banca Popolare del Frusinate, Gaetano Visocchi, noto imprenditore alberghiero del Lazio, Aldo Mattia, presidente Coldiretti Lazio, Antonella Martinelli, noto autore Rai, Domenico Paglia, presidente Ance, e Sir Rocco Forte, imprenditore alberghiero a livello internazional. Del consiglio direttivo fannoparte il Presidente Prof. Avv. Baldassarre Santamaria, docente di Diritto tributario internazionale all'università di Roma Tor Vergata, Antonella Martinelli, Nicola Milani, Enrico Santangeli, Angelo Faustini, Giorgio De Rita. Del comitato tecnico-scientifico fanno parte Carlo Salvatori, Giuseppe De Rita, Prof. Paola Paniccia. L'Associazione non ha scopo di lucro ed ha carattere culturale e scientifico; essa ha il fine di svolgere attività di promozione dello sviluppo sociale, culturale ed economico delle comunità stanziate nelle aree del Frusinate.






NEWS IN PRIMO PIANO

NUOVA CIOCIARIA CON «FRUSINATI OGGI»

Tutti insieme appassionatamente, ma in questo caso non si canta, semmai s'impugnano orgogliosamente le "armi", quelle professionali, per centrare l'obiettivo.

LA TERRA DI CICERONE CERCA RISCATTO

L'abbazia imponente di Montecassino e quella gotica di Casamari, la cattedrale di Anagni con il suo campanile, il santuario di Canneto e i luoghi che ospitarono Sofia Loren e Jean Paul Belmondo sul set de "La Ciociara".


Diventa socio dell’associazione

Compila il form sottostante e inoltrerai la domanda per poter diventare socio dell’aAssociazione Frusinati Oggi. La cotatteremo appena ricevuta la domanda.

Iscriviti

L'utente conferma di aderire ai contenuti dell'informativa resa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 N.196 PRIVACY POLICY




Le nostre news


Tutti insieme appassionatamente, ma in questo caso non si canta, semmai s'impugnano orgogliosamente le "armi", quelle professionali, per centrare l'obiettivo.
Nobile obiettivo visto che si tratta di un territorio ricco di storia e grandi personaggi, come la Ciociaria che attualmente sta vivendo con dolore un periodo negativo con prospettive di sviluppo sempre più difficili.
Per questo chi ama la sua terra d'origine ritiene necessario chiedere maggiore impegno alla classe dirigente locale per un rilancio dello sviluppo infrastrutturale e dei collegamenti con Roma proprio per rinsaldare la rete delle relazioni economiche e sociali.
Ma forse, oltre all'impegno di chi vive giornalmente sul territorio, serve anche la collaborazione di chi "ha fatto fortuna" fuori dalla Ciociaria e non vuole assistere al suo declino.
Per questi motivi, amore e voglia di riscatto per la Ciociaria, è nata l'Associazione "Frusinati Oggi", alla quale hanno aderito, tra le altre, personalità rappresentati dalla classe dirigente del mondo imprenditoriale, bancario, professionale e universitario di origine frusinate, quali Giuseppe De Rita, presidente del Censis, Maurizio Stirpe, presidente Unindustria Lazio e presidente Frosinone Calcio, Carlo Salvatori, presidente Lazard e presidente Allianz Assicurazioni, Domenico Polselli, presidente Banca Popolare del Frusinate, Alessandro Casinelli, presidente della FederLazio di Frosinone, Marcello Pigliacelli, presidente Cciaa Frosinone, Aldo Scaccia, direttoregelerale Banca Popolare del Frusinate, Gaetano Visocchi, noto imprenditore alberghiero del Lazio, Aldo Mattia, presidente Coldiretti Lazio, Antonella Martinelli, noto autore Rai, Domenico Paglia, presidente Ance, e Sir Rocco Forte, imprenditore alberghiero a livello internazional. Del consiglio direttivo fannoparte il Presidente Prof. Avv. Baldassarre Santamaria, docente di Diritto tributario internazionale all'università di Roma Tor Vergata, Antonella Martinelli, Nicola Milani, Enrico Santangeli, Angelo Faustini, Giorgio De Rita. Del comitato tecnico-scientifico fanno parte Carlo Salvatori, Giuseppe De Rita, Prof. Paola Paniccia. L'Associazione non ha scopo di lucro ed ha carattere culturale e scientifico; essa ha il fine di svolgere attività di promozione dello sviluppo sociale, culturale ed economico delle comunità stanziate nelle aree del Frusinate.

NUOVA CIOCIARIA CON «FRUSINATI OGGI»

Tutti insieme appassionatamente, ma in questo caso non si canta, semmai s'impugnano orgogliosamente le "armi", quelle professionali, per centrare l'obiettivo.
Nobile obiettivo visto che si tratta di un territorio ricco di storia e grandi personaggi, come la Ciociaria che attualmente sta vivendo con dolore un periodo negativo con prospettive di sviluppo sempre più difficili.
Per questo chi ama la sua terra d'origine ritiene necessario chiedere maggiore impegno alla classe dirigente locale per un rilancio dello sviluppo infrastrutturale e dei collegamenti con Roma proprio per rinsaldare la rete delle relazioni economiche e sociali.
Ma forse, oltre all'impegno di chi vive giornalmente sul territorio, serve anche la collaborazione di chi "ha fatto fortuna" fuori dalla Ciociaria e non vuole assistere al suo declino.
Per questi motivi, amore e voglia di riscatto per la Ciociaria, è nata l'Associazione "Frusinati Oggi", alla quale hanno aderito, tra le altre, personalità rappresentati dalla classe dirigente del mondo imprenditoriale, bancario, professionale e universitario di origine frusinate, quali Giuseppe De Rita, presidente del Censis, Maurizio Stirpe, presidente Unindustria Lazio e presidente Frosinone Calcio, Carlo Salvatori, presidente Lazard e presidente Allianz Assicurazioni, Domenico Polselli, presidente Banca Popolare del Frusinate, Alessandro Casinelli, presidente della FederLazio di Frosinone, Marcello Pigliacelli, presidente Cciaa Frosinone, Aldo Scaccia, direttoregelerale Banca Popolare del Frusinate, Gaetano Visocchi, noto imprenditore alberghiero del Lazio, Aldo Mattia, presidente Coldiretti Lazio, Antonella Martinelli, noto autore Rai, Domenico Paglia, presidente Ance, e Sir Rocco Forte, imprenditore alberghiero a livello internazional. Del consiglio direttivo fannoparte il Presidente Prof. Avv. Baldassarre Santamaria, docente di Diritto tributario internazionale all'università di Roma Tor Vergata, Antonella Martinelli, Nicola Milani, Enrico Santangeli, Angelo Faustini, Giorgio De Rita. Del comitato tecnico-scientifico fanno parte Carlo Salvatori, Giuseppe De Rita, Prof. Paola Paniccia. L'Associazione non ha scopo di lucro ed ha carattere culturale e scientifico; essa ha il fine di svolgere attività di promozione dello sviluppo sociale, culturale ed economico delle comunità stanziate nelle aree del Frusinate.

NEWS IN PRIMO PIANO

NUOVA CIOCIARIA CON «FRUSINATI OGGI»

Tutti insieme appassionatamente, ma in questo caso non si canta, semmai s'impugnano orgogliosamente le "armi", quelle professionali, per centrare l'obiettivo.

LA TERRA DI CICERONE CERCA RISCATTO

L'abbazia imponente di Montecassino e quella gotica di Casamari, la cattedrale di Anagni con il suo campanile, il santuario di Canneto e i luoghi che ospitarono Sofia Loren e Jean Paul Belmondo sul set de "La Ciociara".



Top