LA TERRA DI CICERONE CERCA RISCATTO

L'abbazia imponente di Montecassino e quella gotica di Casamari, la cattedrale di Anagni con il suo campanile, il santuario di Canneto e i luoghi che ospitarono Sofia Loren e Jean Paul Belmondo sul set de "La Ciociara".
Tutto in una fetta di Lazio incastonata tra Abruzzo, Molise e Campania, a cui devono i natali filosofi, santi e artisti, che tutt'oggi custodisce un patrimonio architettonico e paesaggistico unico.
E' la provincia di Frosinone, patria di Cicerone, San Tommaso, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, che rischia di rimanere nell'ombra avvilita dalla crisi economica e penalizzata da una spirale "Roma centrica" che attira gran parte del turismo laziale nella capitale.
Per risollevare le sorti di Ciociaria e dintorni è scesa in campo la sua classe dirigente, chiamando a raccolta imprenditori, banchieri, professori e artisti nella neonata associazione "Frusinati Oggi".






NEWS IN PRIMO PIANO

Un’altra ripresa è possibile

Il prof. Baldassarre Santamaria nel suo libro parla dei nuovi reati tributari e delle violazioni amministrative L’evasione fiscale e la necessità di controlli efficaci e processi giusti. «Dobbiamo combattere la corruzione»


Diventa socio dell’associazione

Compila il form sottostante e inoltrerai la domanda per poter diventare socio dell’aAssociazione Frusinati Oggi. La cotatteremo appena ricevuta la domanda.

Iscriviti

L'utente conferma di aderire ai contenuti dell'informativa resa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30/06/2003 N.196 PRIVACY POLICY




Le nostre news


L'abbazia imponente di Montecassino e quella gotica di Casamari, la cattedrale di Anagni con il suo campanile, il santuario di Canneto e i luoghi che ospitarono Sofia Loren e Jean Paul Belmondo sul set de "La Ciociara".
Tutto in una fetta di Lazio incastonata tra Abruzzo, Molise e Campania, a cui devono i natali filosofi, santi e artisti, che tutt'oggi custodisce un patrimonio architettonico e paesaggistico unico.
E' la provincia di Frosinone, patria di Cicerone, San Tommaso, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, che rischia di rimanere nell'ombra avvilita dalla crisi economica e penalizzata da una spirale "Roma centrica" che attira gran parte del turismo laziale nella capitale.
Per risollevare le sorti di Ciociaria e dintorni è scesa in campo la sua classe dirigente, chiamando a raccolta imprenditori, banchieri, professori e artisti nella neonata associazione "Frusinati Oggi".

LA TERRA DI CICERONE CERCA RISCATTO

L'abbazia imponente di Montecassino e quella gotica di Casamari, la cattedrale di Anagni con il suo campanile, il santuario di Canneto e i luoghi che ospitarono Sofia Loren e Jean Paul Belmondo sul set de "La Ciociara".
Tutto in una fetta di Lazio incastonata tra Abruzzo, Molise e Campania, a cui devono i natali filosofi, santi e artisti, che tutt'oggi custodisce un patrimonio architettonico e paesaggistico unico.
E' la provincia di Frosinone, patria di Cicerone, San Tommaso, Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi, che rischia di rimanere nell'ombra avvilita dalla crisi economica e penalizzata da una spirale "Roma centrica" che attira gran parte del turismo laziale nella capitale.
Per risollevare le sorti di Ciociaria e dintorni è scesa in campo la sua classe dirigente, chiamando a raccolta imprenditori, banchieri, professori e artisti nella neonata associazione "Frusinati Oggi".

NEWS IN PRIMO PIANO

Un’altra ripresa è possibile

Il prof. Baldassarre Santamaria nel suo libro parla dei nuovi reati tributari e delle violazioni amministrative L’evasione fiscale e la necessità di controlli efficaci e processi giusti. «Dobbiamo combattere la corruzione»



Top